
10 giugno 2025 – Il romanico che merita la deviazione e forse anche un viaggio.


L’edificio è conservato eccezionalmente; scarno a prima vista all’interno, ma poi ricchissimo di colonne e capitelli eccezionalmente conservati, che proseguono all’esterno sugli sporti delle numerose finestre.

La presenza di due porte laterali, una chiusa, suggerisce che la costruzione sia iniziata in epoca carolingia.
Due torri occidentali a pianta cilindrica, affatto inconsuete in queste regioni, suggeriscono un influsso germanico.
Poi ci scrive la nostra amica Giuliana per ricordarci che anche sul nostro lago, a Pianello del Lario, la chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino di Tours.