
7 giugno 2025 – Ho scoperto per caso questo villaggio, perso sulla Sierra de Aracena, con un passato minerario sono all’inizio del XX secolo.
Il problema è che non ci sono aree per chi viaggia in camper. Chiediamo e ottenimo il permesso di passare la notte nel parcheggio di un ostello/ristorante/allevamento di ovini, dove comunque ceniamo con pesce: gamberi freschissimi e polpo alla gallega. La Galizia è lontana ma il polpo alla gallega è diffuso dalla Catalunya alle Asturie, in tutta la Spagna.
Almonaster la Real è uno dei comuni più settentrionali dall’Andalusia e domani passeremo in Estremadura.

Per oggi ci perdiamo nei vicoli di un bianco accecante salendo sino alla Mezquita. All’interno non ci sono segni di culto attivo ma questa è stata una basilica fondata dai Visigoti, riedificata in moschea dopo il IX secolo, poi riconvertita a chiesa cristiana dopo la Reconquista.



Lungo il sentiero che sale sul colle ci sono alcune case, male in arnese, forse abitate dai minatori al tempo dello sfuttamento minerario della regione. Una famiglia intraprendente ne ha trasformata una in un singolare museo etnografico dove oltre ad attrezzi agricoli degli utlimi due secoli ha ricostruito … una sala parto della prima metà del XX secolo.
